Dretox+
Dretox+ Il prezzo originale era: €19,90.Il prezzo attuale è: €16,90.
Back to products
Veggie Ciok
Veggie Ciok Il prezzo originale era: €2,50.Il prezzo attuale è: €2,20.

Veggie Blend

Veggie Blend

VEGGIE BLEND è un blend di proteine vegetali del pisello, del riso e della patata. Con spirulina e vitamina B12. GLUTEN FREE.

A chi si rivolge:

  • A chi deve aumentare la quota proteica nell’alimentazione
  • A chi ha svolto un’attività fisica intensa
  • A chi segue un’alimentazione vegana
  • A chi vuole potenziare la massa muscolare
  • A chi vuole proteine da fonti vegetali senza soia

A cosa serve:

  • A sostituire proteine animali
  • A supportare il recupero muscolare
  • Ad aumentare le proteine nella dieta

Il prezzo originale era: €38,00.Il prezzo attuale è: €34,90.

Consegna rapida in tutta italia in 24 - 72 ore

Consegna Delivery immediata su Roma per ordini da 50€ in su

Solo 2 pezzi disponibili

* Le immagini del prodotto sono solo a scopo illustrativo

Descrizione

VEGGIE BLEND è un blend di proteine vegetali del pisello, del riso e della patata. Con spirulina e vitamina B12. GLUTEN FREE.

Grazie al suo mix di proteine, rappresenta un sostituto di altissima qualità delle proteine animali, in grado fornire nutrienti utili per la funzione plastica/strutturale del muscolo e degli altri tessuti dell’organismo.

Veggie Blend contiene proteine del pisello, caratterizzate da un’elevata digeribilità e un buon valore biologico e proteine del riso, che forniscono amminoacidi mancanti nelle proteine del pisello. Sono presenti anche le proteine della patata, elemento di altissima innovazione con un alto contenuto di amminoacidi ramificati ed essenziali.

Veggie Blend apporta anche Spirulina (Arthrospira platensis), una microalga naturalmente ricca di proteine ad alto valore biologico, vitamine, sali minerali, acidi grassi della serie omega 3, antiossidanti e antiradicali.

Infine, è presente la Vitamina B12, importantissimo micronutriente che si trova solamente in alimenti di origine animale (carne, pesce) e chi segue un’alimentazione completamente vegetale può trovarsi a rischio di carenza.

Modo d’uso: sciogliere 3 misurini rasi (corrispondenti a 30 g) in 250-300 ml di acqua ed agitare prima dell’assunzione. I puntini verdi visibili nel prodotto in polvere e la colorazione verde della bevanda sono dovuti alla presenza dell’alga spirulina.

Avvertenze: gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. L’assunzione non deve eccedere la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.

Confezione: doypack da 750 g. Contiene misurino dosatore da 10 g circa.

Ingredienti

proteine del pisello, proteine del riso, proteine della patata, aromi, spirulina (Arthrospira platensis Gomont, da tallo), edulcoranti: sucralosio, glicosidi dello steviolo (estratti da foglie di Stevia rebaudiana Bertoni); cianocobalamina (vitamina B12).

 

Le immagini degli articoli visualizzate su questo sito potrebbero non riflettere l’aspetto attuale del prodotto a causa di recenti aggiornamenti nell’etichettatura.
Per una corretta informazione, si prega di consultare sempre l’etichetta del prodotto ricevuto.

 

 

Le informazioni presenti sono da considerarsi semplici indicazioni e non intendono, in nessun caso, sostituire il parere medico. È sempre consigliato rivolgersi al proprio medico o a un nutrizionista qualificato per assicurarsi un regime alimentare equilibrato e salutare.

 

EAN: 8023826119017


Veggie Blend è un integratore proteico a base di proteine vegetali. Le proteine presenti in Veggie Blend sono estratte da Pisum sativumSolanum tuberosum ed Oryza corrispondenti alla pianta del pisello, patate e riso. Alle proteine vegetali è stata aggiunta l’alga spirulina e la vitamina B12.

Perché questo prodotto è stato ideato utilizzando più fonti proteiche?

Per poter rispondere a questa domanda, bisogna prima aver ben chiaro come l’organismo umano riesca a sintetizzare le proteine a partire dagli aminoacidi.

Gli aminoacidi e le proteine

Gli aminoacidi sono un insieme di 20 molecole, che se legati tra di loro da un legame chiamato “legame peptidico”, creano delle lunghe catene, chiamate proteine.

Non tutti gli aminoacidi però, hanno la stessa importanza.

Tra tutti e 20 gli aminoacidi, 9 di essi il nostro organismo non è in grado di sintetizzarli (produrli) da solo. Ciò significa che gli altri 11 aminoacidi possono essere sintetizzati naturalmente dal corpo umano a partire da un altro aminoacido, mentre questi 9 devono per forza essere introdotti con la dieta.

Gli aminoacidi essenziali sono: Leucina, isoleucina, valina, istidina, lisina, metionina, fenilalanina, treonina e triptofano.

I fattori limitanti per la sintesi di proteine sono 2:

  • ci deve essere una quantità sufficiente di aminoacidi nel flusso ematico (senza aminoacidi non ci sono i “mattoni” per costruire le proteine)
  • un rapporto ben preciso tra gli aminoacidi essenziali.

Possiamo pensare agli aminoacidi essenziali come alle fondamenta di una casa. Se manca anche solo una componente delle fondamenta, sebbene siamo ricchi di tutti gli altri materiali per la costruzione, non riusciremo mai a costruire una casa sopra a delle fondamenta instabili. Per quanto riguarda la costruzione delle proteine funziona in un modo analogo. Se manca anche un solo aminoacido, il corpo non riesce più a sintetizzare nuova proteina. Se manca un aminoacido non essenziale, l’organismo se lo produce da sé e continua la sintesi proteica, se invece a mancare è un aminoacido essenziale, la sintesi non avviene.

Proteine animali come quelle presenti nel siero del latte o nell’uovo, contengono naturalmente un rapporto ottimale di aminoacidi essenziali, così da favorire la sintesi proteica.

Nel mondo vegetale invece, i singoli alimenti contengono dei rapporti tra aminoacidi essenziali non appropriati per una buona sintesi proteica. Per questo motivo sono state utilizzate delle fonti proteiche di diversa origine: le proteine del pisello sono carenti di metionina, quelle del riso sono carenti di lisina mentre quelle della patata sono carenti di leucina. Però il riso e le patate sono ricchi in metionina (compensando le carenze dovute al pisello), il pisello e le patate sono ricche di lisina (compensando le carenze dovute al riso) ed infine il riso è ricco di leucina (compensa le carenze dovute alla patata).

Così facendo, le combinazioni di proteine vegetali risultano essere ricche di aminoacidi essenziali, quindi di elevata qualità.

Il mondo vegetale

Un’alimentazione vegana spesso porta con sé delle carenze nutrizionali. Alcune molecole sono scarsamente presenti o poco biodisponibili, mentre altre molecole le si possono trovare esclusivamente nel mondo vegetale. Per questo motivo, alla formulazione di Veggie Blend, è stata aggiunta l’alga spirulina e la vitamina B12.

La vit. B12 è una vitamina che è presente esclusivamente nei prodotti di origine animale (carne, pesce, uova, latte). Già chi segue una dieta vegetariana spesso rischia di avere delle carenze di questa vitamina (sebbene sia presente nelle uova e latte), mentre per chi segue una dieta vegana, l’introito giornaliero è assente e deve essere introdotto attraverso gli integratori. L’utilizzo di una dose di Veggie Blend consente di soddisfare circa il 50% del fabbisogno giornaliero di questa vitamina.

L’alga spirulina contiene naturalmente vit. E, carotenoidi precursori della vit. A e alcune vit. del gruppo B e inositolo (una molecola con funzione simile alle vitamine del gruppo B). Presenta modeste quantità di minerali.

Stessa Categoria:
44,90
Il prezzo originale era: €71,00.Il prezzo attuale è: €64,90.
Il prezzo originale era: €49,90.Il prezzo attuale è: €44,90.
39,90

Domande Frequenti F.A.Q.

Il nostro obiettivo è fornirvi informazioni chiare e accurate, in modo che possiate prendere decisioni informate per la vostra salute.

Rispondiamo alle domande più comuni sui benefici, l’uso corretto e la sicurezza degli integratori alimentari.

Questi prodotti possono essere un prezioso supporto per il benessere quotidiano, ma è importante comprenderne le caratteristiche per un uso consapevole e sicuro.

Gli integratori alimentari possono sostituire una dieta equilibrata?

No, gli integratori alimentari sono progettati per completare una dieta equilibrata, non per sostituirla. È importante ottenere la maggior parte dei nutrienti da alimenti naturali e integrali, che forniscono vitamine, minerali e altre sostanze nutritive essenziali che lavorano sinergicamente per migliorare la salute generale.

È necessario consultare un medico prima di assumere integratori?

Sì, è consigliabile consultare un medico o un nutrizionista prima di iniziare a prendere qualsiasi integratore, specialmente se si hanno condizioni mediche preesistenti o si stanno assumendo altri farmaci. Questo aiuta a prevenire interazioni indesiderate e a garantire che l’integratore scelto sia sicuro ed efficace per le esigenze individuali.

Gli integratori alimentari hanno effetti collaterali?

Sì, alcuni integratori possono avere effetti collaterali, specialmente se assunti in dosi eccessive. Ad esempio, l’assunzione eccessiva di vitamina A può portare a tossicità, mentre troppa vitamina C può causare disturbi gastrointestinali. Leggere sempre le etichette e seguire le dosi consigliate.

Quanto tempo ci vuole per vedere i benefici degli integratori?

Il tempo necessario per vedere i benefici degli integratori varia a seconda del tipo di integratore e delle condizioni individuali. Alcuni integratori, come quelli per l’energia (ad es. il magnesio), possono mostrare effetti relativamente rapidi, mentre altri, come i complessi di vitamine per la pelle o i capelli, potrebbero richiedere settimane o mesi per mostrare risultati visibili.

Gli integratori alimentari sono regolamentati?

Sì, ma la regolamentazione degli integratori alimentari varia da paese a paese. In molte nazioni, gli integratori sono considerati alimenti e non medicinali, quindi sono soggetti a controlli meno rigorosi rispetto ai farmaci. È importante acquistare prodotti da fonti affidabili e verificare che abbiano superato test di qualità per garantire la sicurezza e la purezza del prodotto.